Cubotti di Salmone ... per innamorati!
Ve le ricordate le mie videoricette "Tutti cotti per te?".Ecco, per chi se le fosse perse ... iniziamo dai Cubotti di Salmone.E quando la guardate ... via quella faccia da pesce!
View ArticleOrecchiette con le cime di rapa!
Servono parole?Forse solo ingredienti, più che parole.E allora, eccomi con la ricetta!Ingredienti:300 gr di Orecchiette fatte in casa (se le trovate anche di grano arso)1 mazzo di cime di rapa1...
View ArticleLa Bourgogne, en toute simplicitè.
Ho scritto questo post circa un anno e mezzo fa. Vivevo a Milano, lavoravo nel marketing aziendale, non avevo il tempo di respirare e l'enogastronomia era solo una splendida passione. Da coltivare nei...
View ArticleLa terrazza di via Palestro. Per un sabato diverso.
Nel cuore di Milano, esattamente in via Palestro, accanto al Parco Indro Montanelli e a brevissima distanza dai luoghi simbolo della città, c'è una terrazza.Potrebbe passare inosservato l'ingresso,...
View ArticleUna pasticcera, uno scatto e un paio di occhiali.
Chi è la ragazza che vedete in foto?E' Lily Vanilli, una pasticciera, autrice e imprenditrice inglese. È conosciuta per le sue torte scultoree contraddistinte da una grande creatività e da un design...
View ArticleTomatillo. What is this?
Si tratta di un frutto imparentato con le ciliegie e l'uva spina sudafricana, anche se, come il pomodoro, viene impiegato come verdura. Più piccolo di un pomodoro normale, è racchiuso da un calice di...
View ArticleNapoli e Trieste. Le nuove limited edition Nespresso.
All'interno del bellissimo scenario del Bulgari Hotel di Milano, la presentazione di Trieste e Napoli, le due nuove nate in casa Nespresso.Due città importanti italiane, due città che hanno...
View ArticleTortilla!
Una ricetta semplicissima che sarà anche nel mio nuovo libro...ma non vi anticipo nulla!In questa foto è particolarmente bella perchè ho usato le pentoline della collezione 1932 Eterna di...
View ArticleCibo a regola d'arte.
CIBO A REGOLA D’ARTE è un percorso dentro la cultura del cibo, alla scoperta e riscoperta di sapori, gusti, profumi, territori, storie e tradizioni.È un cibo ben fatto, eccellente, un capolavoro, che...
View ArticleCrostone scarola, carciofi, finocchi e pistacchi di Bronte.
Questo crostone è uno dei piatti più poveri e semplici che ci siano.E come sempre, uno dei più buoni.Si fanno stufare tutte le verdure insieme, poi si aggiungono uvetta e pistacchi di Bronte interi o...
View ArticleTaste 2013. A Firenze, anche per un panino speciale...
Beh, devo cominciare dal mio panino.Toscana. Il panino creato da Il Panino Tondo, firmato da me con gli ingredienti speciali dell' AnticaMacelleria Falorni.L'idea è quella di far riscoprire in ogni...
View ArticleChâteau Monfort. Un pomeriggio (da favola) solo per tè.
Per mesi sono passata davanti a Château Monfort, pensando che fosse una meraviglia, quell'albergo.Ero rapita dalla sola immagine esterna di questo cinque stelle illuminato in piena notte.- Un luxury...
View ArticleTorre del Saracino. Da Gennarino, finalmente.
"Così quando gusterete in un mio piatto la polpa di un riccio di mare, la ricotta di una fuscella, la pasta mista, la foglia di una zucchina, il baccello di un pisello, un piccolo pesce di scoglio, il...
View ArticleCosa sapete sul thè?
Mercoledi scorso, nel pomeriggio allo Chateau Monfort con la general manager di Dammam Freres, ho scoperto che alcuni dei miei punti fermi sulla prepazione del thè, erano assolutamente sbagliati.Motivo...
View ArticleTortelli stracchino e carciofi.
La sfoglia. Una di quelle cose che in Emilia, se non la sai fare, non ci siamo.1 uovo per 100 gr di farina, la ricetta standard. Poi ci vuole forza per impastare, stendere, tirare la sfoglia. Le...
View ArticleBreakfast cake! Con cocco e arance di Sicilia.
Questa torta trae ispirazione da una torta pubblicata anni fa da Ady, blogger di Diario di una Passione.L'ho modificata nelle dosi e in alcuni ingredienti ma è rimasta ottima e soprattutto...
View ArticleTra mercatini vintage e caramel waffle. Tornare a Londra.
« When a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford. »Londra sei anni fa è stata diversa. Un viaggio sola con mia madre, giornate interminabili di...
View ArticleGennaio, febbraio, marzo. Aspettando la primavera.
Negli ultimi giorni ho ricevuto un po' di messaggi, da parte vostra. Mi chiedevate che fine avesse fatto "Io, in fila".Sono tre mesi che non scrivo. E in questi tre mesi sono successe così tante...
View ArticleUn Siciliano a Roma. Filippo La Mantia.
"La vedi quella bandiera della Sicilia come sventola, oggi? quella bandiera è il mio orgoglio" Ci sono cose che considero indispensabili per poter scrivere di un ristorante, di una cucina, di un...
View ArticleI metodi di cottura. Li conoscete?
Vorrei iniziare questi post, a mio parere molto utili, parlandovi di pentole.Ma, essendo l'argomento davvero molto ampio, inizio dai metodi di cottura e poi li associo alle diverse pentole e ai diversi...
View Article